TRASFERIRSI IN GRECIA E PAGARE MENO TASSE SULLA PENSIONE
Grazie alla legge 4714/2020 approvata il 31 Luglio 2020 la Grecia propone, a tutti i pensionati stranieri privati che trasferiscono la propria residenza fiscale, tasse sulla pensione e sui redditi del solo 7%
TRASFERIRSI IN GRECIA E PAGARE MENO TASSE SULLA PENSIONE
Grazie alla legge 4714/2020 approvata il 31 Luglio 2020 la Grecia propone, a tutti i pensionati stranieri privati che trasferiscono la propria residenza fiscale, tasse sulla pensione e sui redditi del solo 7%




VIVERE IN GRECIA DA PENSIONATO CON LA TASSAZIONE FISSA AL 7%
Pensionatiingrecia nasce per dare la possibilità ai pensionati italiani e ai pensionati italiani all’estero (ma anche ad imprenditori e famiglie) di ottenere la pensione defiscalizzata e trasferirsi in Grecia. Il tutto con pochissimi sforzi ma soprattutto con la certezza di non commettere errori.
Nei vari passaggi infatti, burocrazia, conoscenza della legge, linguaggio e tempistiche da rispettare scoraggiano presto chi decide di seguire la strada faidatè. E così, un progetto tanto importante finisce per diventare solo l’ennesimo sogno abbandonato nel cassetto.
Se davvero desideri vivere in Grecia in pensione e portare la qualità della tua vita a un livello superiore, grazie a pensionatiingrecia avrai a tua disposizione un’esperienza pluriennale maturata in anni di vita all’estero da persone che hanno fatto questa difficile e coraggiosa scelta prima di te.
Il nostro team è composto sia da esperti di diritto internazionale, interpreti e guide professionali, sia da altri pensionati in Grecia come te che metteranno a tua disposizione suggerimenti, informazioni e tutto ciò è stato utile loro per trasferirsi in Grecia senza problemi.
Registrati e accedi adesso all’area riservata tramite il pulsante qui sotto. Potrai usufruire gratuitamente di una consulenza professionale nella modalità che preferisci (telefono, email, whatsapp, facebook).
Analizzeremo insieme la tua situazione e se vorrai pianificheremo i passi da compiere. Potrai risolvere tutti i dubbi sul funzionamento dell’imposta agevolata, sui nostri servizi, e molto altro!
A prestissimo!
LA NOSTRA ESPERIENZA È LA TUA ASSICURAZIONE
Il nostro capogruppo Rosario Fazio invitato da Mi manda Raitre.




NEW ENTRY TRA I PARADISI FISCALI PER PENSIONATI STRANIERI
Lo scorso luglio 2020 il governo Greco ha inserito nella proposta di legge di bilancio presentata in Parlamento una norma che prevede una tassazione fissa al 7% per 15 anni sulla pensione di coloro che decidono di trasferirsi in Grecia con la propria residenza fiscale.
Già da prima, l’idea di vivere in pensione in Grecia e trascorrere la propria vita in un paese ricco di sole, spiagge, buon cibo, cultura e gente accogliente, era senza dubbio il sogno di molti pensionati… e non solo.
Se poi aggiungiamo il fatto che la tasse sulla pensione in Italia sono tra le più alte in Europa (tra il 23% e il 43%, a seconda del reddito), e non è prevista ad oggi nessun’imposta agevolata, la proposta è senza dubbio invitante.
Pensionatiingrecia permette di trasferirsi in Grecia da pensionato in tempi brevissimi e in totale sicurezza al fine di godere al meglio questi anni di meritato riposo.
Scopri come vivere in Grecia da pensionato grazie ai nostri servizi esclusivi: il Pacchetto Light e il Pacchetto All Inclusive, le migliori soluzioni per ottenere rapidamente, comodamente e senza commettere errori, l’accredito all’estero della tua pensione defiscalizzata.
VIVERE DA PENSIONATI IN GRECIA

ALCUNI DEI SERVIZI INCLUSI NEI NOSTRI PACCHETTI PER TRASFERIRSI IN GRECIA IN PENSIONE
1. Accoglienza all'arrivo e servizio di navetta
Non appena arrivato a destinazione, verrai subito accolto e assistito da un membro dello staff di pensionatiingrecia che ti aspetterà per aiutarti con i bagagli.
A questo punto un nostro autista ti starà già aspettando fuori e si occuperà di accompagnarti in hotel (o in alloggio in base alle tue preferenze) sia all’andata che al ritorno.


2. Sistemazione in Hotel o in alloggio
Il nostro personale qualificato ti aiuterà a eseguire il check-in una volta giunto nella struttura in cui soggiornerai durante il disbrigo delle pratiche.
Inoltre farà da mediatore nel caso in cui tu abbia qualche richiesta o domanda da fare alla reception (o al proprietario dell’alloggio).
3. Ricerca e locazione dell'immobile
Per mezzo dell’agenzia immobiliare interna all’azienda ti aiuteremo nella ricerca e locazione di un immobile, fondamentale per trasferirsi in Grecia da pensionato.
Grazie al nostro personale greco qualificato, ad agenti immobiliari freelance e ad altre agenzie specializzate ti garantiremo una copertura sul territorio così da poter trovare ciò che più soddisfa le tue esigenze.


4. Ottenimento della pensione defiscalizzata
Ci prenderemo carico di effettuare tutte le operazioni e di ottenere i documenti necessari per ottenere la pensione in Grecia defiscalizzata.
Alcuni tra questi sono:
- Ottenere il T.I.N.
- Trasferire la Residenza Fiscale
- Ottenere il Certificato cittadinanza europea
- Aprire un Conto Corrente in Grecia
- Fare l’iscrizione all’AIRE
- Trasferire la pensione defiscalizzata sul Conto Corrente in Grecia
LE OPINIONI DI CHI SI É AFFIDATO A NOI

















FAQ
LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI DI CHI VUOLE TRASFERIRSI IN GRECIA IN PENSIONE
Cos'è l'AIRE?
È l’acronimo di Anagrafe Italiani Residenti all’Estero. Bisogna iscriversi all’AIRE al fine di trasferire la residenza all’estero, ottenere i benefici fiscali e ricevere la pensione in Grecia lorda. Ogni ambasciata italiana all’estero ha un ufficio dedicato il quale, una volta presentata la documentazione prescritta, trasmette la variazione all’ultimo Comune italiano di residenza. Successivamente il Comune si occuperà di spostare la scheda anagrafica del cittadino nel registro AIRE.
Quali sono i requisiti per ottenere la pensione defiscalizzata in Grecia?
Per ottenere la pensione defiscalizzata e vivere in Grecia da pensionato è necessario soddisfare alcune condizioni specifiche, tra le quali quella di non essere stati residenti nel territorio greco nei cinque anni che precedono la richiesta e la permanenza sul territorio per almeno 183 giorni cumulativi.
Inoltre è fondamentale espletare una serie di pratiche tra cui ottenere i documenti fiscali greci, richiedere i certificati europei e stipulare il contratto di locazione dell’immobile.
Infine bisogna essere iscritti all’AIRE e compilare tutta la modulistica per l’accredito della pensione sul proprio conto corrente estero.
È vero che è stata introdotta una tassazione del 7% sulle pensioni in Grecia?
Sì, è vero. I pensionati italiani che decidono di trasferire la propria residenza fiscale in Grecia saranno soggetti a una Flat Tax al 7%, alla luce dell’approvazione della legge 4714/20, avvenuta il 31 Luglio 2020.
Pensionatiingrecia si occuperà di tutte le pratiche al fine di ottenere queste agevolazioni per vivere in Grecia in pensione.
È vero che per percepire la pensione defiscalizzata bisogna stare in Grecia almeno 6 mesi e un giorno all’anno?
Sì, è vero.
Bisogna stare in Grecia almeno 183 giorni l’anno e 184 in quelli bisestili. Questi 183 giorni possono essere anche non continuativi, ma per vivere da pensionati in Grecia devono ricadere comunque all’interno dell’anno solare cioè dal 01 Gennaio al 31 Dicembre.
Ho diritto all'assistenza sanitaria in Italia anche se sono residente in Grecia?
Sì, i cittadini italiani pensionati in Grecia e ivi residenti (e più in generale residenti all’estero) hanno sempre diritto a 90 giorni di cure primarie gratuite in Italia (118 e ricoveri).
Inoltre è possibile fare richiesta del modello S2 alla propria ASL di riferimento, il quale permetterà di ricevere trattamenti sanitari in tutti i paesi membri UE, e quindi anche in Italia.
Ho diritto all'assistenza sanitaria in Grecia?
Sì, tutti i cittadini italiani possono usufruire dell’assistenza sanitaria in Grecia, inizialmente come semplici turisti, mostrando la tessera sanitaria europea. Successivamente, dopo avere ottenuto la residenza ed essere così a tutti gli effetti pensionati in Grecia, bisognerà richiedere il modello S1 alla propria ASL di riferimento ed iscriversi al servizio sanitario greco.
Posso guidare con la patente italiana in Grecia?
Sì, la patente rilasciata da un Paese UE e quindi anche dall’Italia è valida in tutti i Paesi dell’Unione Europea e quindi anche n Grecia.
Se decidete di vivere in Grecia da pensionato la patente vi rimane valida fino alla data di scadenza, superata la quale bisognerà rinnovarla in Grecia.
Posso portare la mia auto in Grecia?
Sì, l’auto immatricolata in Italia può circolare in tutti i Paesi UE. Coloro che decidono di andare a vivere da pensionati in Grecia e vi trasferiscono la residenza fiscale dovranno inoltre essere i proprietari dell’auto da almeno 6 mesi e procedere all’immatricolazione della stessa entro 1 anno.
Quanto costa affittare un appartamento in Grecia?
Il costo di affittare un appartamento in Grecia dipende dalla località prescelta: escludendo Atene, in cui il costo della vita e i prezzi degli immobili sono più alti (come tutte le capitali europee), nelle cittadine greche gli affitti di un piccolo appartamento in linea con gli standard italiani, si aggirano intorno ai 300/500 euro mensili.
Pensionatiingecia ti aiuterà a trovare quello che fa per te in base alle tue esigenze.
Quanto costa trasferirsi in Grecia?
Trasferirsi in Grecia ed eseguire tutte le operazioni necessarie a ottenere la pensione defiscalizzata costa 2.500/3.000 euro a coppia.
Se organizzato con criterio e rapidità, intraprendere una vita da pensionati in Grecia costerà molto meno che una vacanza di 15 giorni.
Il ruolo decisivo viene giocato dal contatto sul territorio greco. Se l’organizzazione a cui vi affiderete lavorerà seriamente il costo dei servizi resi sarà ampiamente ammortizzato. Si eviteranno errori grossolani, lunghi ritardi e inutili viaggi, il che si traduce in costi inferiori.
Pensionatiingrecia ha una conoscenza diretta e profonda del territorio, degli uffici, degli hotel e del mercato immobiliare, e vi potrà dunque aiutare e consigliare al meglio per vivere in Grecia in pensione.
Quanto costa vivere in Grecia da pensionato?
La vita da pensionati in Grecia costa di meno rispetto che in Italia.
In ogni caso è consigliato avere una pensione di almeno 1500 euro mensili al fine di affrontare il trasferirsi in Grecia serenamente.
Quanto tempo serve per ottenere la pensione lorda in Grecia?
Una volta completate tutte le pratiche per richiedere la residenza fiscale in Grecia, saranno necessari circa 6 mesi dall’iscrizione AIRE per tutti i trasferiti nella prima metà dell’anno, come da Circolare INPS del 05/10/2017.