
Diventare pensionati italiani in Grecia, buone prospettive per il 2021
Per tutti quelli che lo scorso Luglio 2020 hanno sognato di fare il grande passo e vivere da pensionati italiani in Grecia, il ritorno del covid-19 è stato un fattore determinante nel ritardo dei piani per trasferirsi in Grecia.
Infatti dopo la stipulazione dell’accordo secondo il quale i pensionati in Grecia provenienti dai paesi esteri riceverebbero una tassazione fissa sulla pensione e sui redditi del solo 7%, la situazione pandemica è precipitata di nuovo, adducendo altri lockdown e misure restrittive in tutta Europa.
Da qualche settimana però, in Grecia e non solo, si intravede la luce in fondo al tunnel.
Così con l’arrivo della stagione estiva, dei vaccini, del passaporto vaccinale, e di una sana dose di ottimismo, ci sono buone prospettive per i futuri pensionati italiani in Grecia.
Trasferirsi in Grecia in pensione richiede un’ottima pianificazione e fare un viaggio di perlustrazione è una delle tappe fondamentali di questa entusiasmante avventura. Per questo le ultime news sul turismo in Grecia sono di grande valore per chi sogna il trasferimento della pensione.
Vediamo insieme tutte le novità e perché andare a vivere in pensione in Grecia, magari su una splendida isola, non sarà più un sogno lontano.

Via al turismo in Grecia dal 14 Maggio, sempre con priorità alla sicurezza
Qualche giorno fá, durante la Fiera Internazionale del Turismo ITB di Berlino (quest’anno in edizione virtuale) ha avuto luogo la conferenza stampa intitolata “Return to Greece: The journey to revive a unique experience has just started” (“Ritorno in Grecia: il viaggio per rivivere un’esperienza unica è appena iniziato”).
Durante l’evento il Ministro del Turismo ellenico, Haris Theocharis, ha annunciato che tutto il paese sta lavorando affinchè il 14 maggio venga inaugurata la stagione turistica in Grecia.
L’annuncio è stato accompagnato dallo slogan della nuova campagna promozionale per il turismo in Grecia, “All you want is Greece” (“La Grecia è tutto ciò che vuoi”).
“Tenendo sempre presente la fedele attuazione dei protocolli sanitari, aspiriamo ad aprire il turismo in Grecia il 14 maggio. Fino ad allora, abbiamo in programma di rimuovere gradualmente le restrizioni, sempre se ciò sarà consentito dalle stime degli infettivologi riguardo lo sviluppo della pandemia“

Il programma è quindi quello di ridurre gradualmente le misure restrittive, riaprire le strutture ricettive e parallelamente completare la vaccinazione delle fasce più vulnerabili e dei dipendenti dei settori interessati dal turismo.
Inoltre è vi è in programma di immunizzare prima le isole “remote” altamente turistiche, come nel caso di Kastellorizo, per proclamarle mete Covid Free, ovvero libere dal Covid.
Quello che ci aspettiamo è che presto anche le isole meno remote diventino Covid Free, così da azzerare i rischi per chi vuole trasferirsi a vivere in pensione in Grecia proprio su una di queste isole.
D’altro canto il governo si aspetta che il programma di inoculazione acceleri notevolmente ad aprile, quando farà il punto sulle oltre 2 milioni di dosi del vaccino Johnson & Johnson e Pfizer.
Così, oltre ai vantaggi ineguagliabili che il turismo in Grecia ha da offrire, il governo greco si impegna a garantire sicurezza ai turisti, nel nostro caso ai pensionati italiani in Grecia, che sceglieranno il Paese nel 2021.

Pensionati italiani in Grecia, quali sono le regole per entrare
Secondo le dichiarazioni del Ministro Theoharis, potranno accedere in Grecia tutti i turisti che ricadono in queste categorie:
- Turisti vaccinati
- Turisti immuni a seguito della guarigione (presentando un test sierologico)
- Turisti in possesso di test negativo al Covid-19 (PCR o antigenico), effettuato nelle 72h precedenti alla partenza (controllare sempre sul sito della Farnesina).
- Turisti con passaporto vaccinale (secondo le stime disponibile entro l’estate)
Considerato che la maggior parte dei pensionati italiani ricade in una di queste categorie, possiamo affermare che le porte per chi vuole trasferirsi in Grecia in pensione sono aperte.
Resta il fatto che, come ha ricordato il Ministro Theoharis,
"Tutti i turisti potrebbero essere sottoposti a test a campione, come l’anno scorso. Tuttavia, una differenza significativa rispetto allo scorso anno sono i ‘test rapidi’, grazie ai quali la quarantena per i casi positivi inizierà, senza le 24 ore di attesa come nel 2020.
Inoltre ciò che si applica ai cittadini greci, si applicherà anche ai turisti, senza alcuna differenza o eccezione, come ad esempio l’uso obbligatorio della mascherina nei luoghi pubblici"
Infine un’altra misura importante e di grande valore per i pensionati italiani in Grecia prevede che qualsiasi costo derivante da possibili positività al Covid-19 sarà coperto dal sistema sanitario nazionale e non dal viaggiatore.
A questo scopo verranno implementate e potenziate tutte le strutture sanitarie del territorio, in particolar modo quelle delle destinazioni turistiche.

Altre cose da tenere in conto per andare in Grecia
Come in precedenza, ormai dagli inizi della pandemia, rimarrà l’obbligo di presentare agli operatori del gate, prima della partenza, il semplice form on line chiamato Passenger Locator Form (PLF).
Il modulo può essere scaricato qui e deve essere compilato online almeno 24 ore prima della partenza. Una volta compilato riceverete subito la conferma e poco dopo vi verrà inviato per email il codice a barre. Basterà compilare 1 form per famiglia.
Mostrerete poi il codice a barre sul modulo stampato o telefoni cellulari al arrivo negli aeroporti greci.
Per avere informazioni sempre aggiornate in tal senso, consultate sempre il sito ufficiale della Farnesina, viaggiare sicuri.
Per controllare infine la disponibilità dei collegamenti e in particolare dei voli, consultate il motore di ricerca skyscanner.
Conclusioni
Se state pensando di vivere in Grecia da pensionato trasferendo la vostra residenza fiscale e così usufruire delle agevolazioni fiscali sulla pensione (ma anche di vivere una vita più tranquilla e serena), questa una splendida occasione per organizzare un viaggio perlustrativo.
Sul sito di pensionatiingrecia ci sono tantissimi spunti per i pensionati italiani in Grecia, ma visitare di persona il territorio, conoscere la cultura, vivere il luogo, è un passo fondamentale ed è l’unica esperienza che può farvi capire davvero se volete vivere in pensione in Grecia.
L’apertura ai turisti del 14 Maggio, in tutta sicurezza e con molti meno adempimenti rispetto al passato, può permettervi di farlo.
Se desiderate dei consigli o avere delucidazioni su come possiamo aiutarvi a trasferire la pensione all’estero, iscrivetevi all’area riservata e ottenete oggi stesso una consulenza gratuita con gli esperti del nostro team.
Non vediamo l’ora di conoscervi e di pianificare insieme a te la vostra nuova vita da pensionato in Grecia.
A presto!