Buongiorno! Come stai oggi?
Buonasera! Com’è andata la giornata?
Trasferirsi in Grecia sulla costa a volte può essere meglio di vivere su un'isola. Scopriamo la cittadina di Nauplia

CONTENUTI

Dove vivere in pensione in Grecia

Se anche tu hai realizzato che trasferirsi all’estero in pensione è l’unico modo per godersi a pieno gli anni del meritato riposo, senza dover dire addio alla propria pensione, devi assolutamente considerare la possibilità di trasferirsi in Grecia.

Già dall’estate 2020 il paese ellenico offre a chi completa di trasferire la residenza fiscale in Grecia l’opportunità di ottenere la pensione lorda dallo stato italiano e di ricevere una tassazione agevolata del 7% per 15 anni!

Molti sono quelli che pensano di trasferirsi su un’isola greca… e come dargli torto: le case bianche sullo sfondo blu del mare, il sole alto nel cielo, le spiagge da sogno, le stradine caratteristiche.

Ma è anche vero che ci sono tante città sulla costa greca che offrono gli stessi vantaggi con qualche beneficio in più del vivere in Grecia da pensionato sulla terraferma. Ad esempio collegamenti più semplici e veloci con l’Italia (questo fattore è chiaramente personale e dipende dalla propria città di provenienza) o ospedali più comodi da raggiungere.

Tra le località che consigliamo assolutamente per vivere in pensione all’estero, e in particolare sulla costa greca, vi è sicuramente la cittadina di Nauplia, Ναύπλιο (leggio Nafplio) in greco.

Perdiamoci insieme nella storia e nelle caratteristiche di questa cittadina poco conosciuta rispetto alle mete più gettonate, e proprio per questo un gioiello da scoprire.

Trasferirsi in Grecia a Nauplia

trasferirsi in grecia a nauplia. vista dall'alto di nauplia
Nauplia dall'alto. Foto: Mtale /Wikimedia Commons/CC BY 2.0

Conosciuta da quasi tutti i cittadini greci come la prima capitale della Grecia moderna, ma inspiegabilmente rimasta relativamente sconosciuta al resto del mondo, Nauplia è una piccola città con migliaia di anni di storia movimentata e un carattere unico, piena di stile e bellezza.

La lunga e leggendaria storia di Nauplia

L’area della moderna Nauplia è stata abitata fin dai primi anni dell’antichità.

Secondo l’antico geografo Strabone, Nauplia era inizialmente abitata da egiziani, che misero piede sulla terraferma greca dopo che Danaus, il re di Libia, stabilì una colonia nell’area più ampia di Argo fin dall’antichità.

Per gran parte della sua storia antica, Nauplia ha svolto il ruolo di città portuale per la vicina città di Argo, una delle più antiche città abitate ininterrottamente del globo.

Si ritiene che l’area abbia preso il nome da Nauplio, figlio di Poseidone, il dio del mare, e dalla sua regina, Amimone.

La città ha visto numerosi governanti nel corso dei secoli. Dagli Argivi ai Romani, dai Bizantini e Franchi ai Veneziani e ai Turchi, Nauplia è sempre stata al centro dell’attenzione per la sua posizione vitale come porto nel Peloponneso orientale.

vivere in pensione in grecia nauplia castello Bourtzi
L'iconico castello Bourtzi a Nauplia. Foto: Georgios Karabelas/Wikimedia Commons/CC BY-SA 4.0

Primi anni come moderna capitale della Grecia

La città di Nauplia divenne la base del governo rivoluzionario greco il 18 gennaio 1823, meno di due anni dopo lo scoppio della rivoluzione contro l’occupazione turca.

Quattro anni dopo, nel 1827, la terza Assemblea nazionale di Trizina designò la città di Nauplia come “la Cattedrale del governo”, rendendo ufficialmente l’antico porto la prima capitale della Grecia.

Tuttavia, questo era un momento in cui le forze rivoluzionarie greche continuavano a combattere l’una contro l’altra, poiché la nazione era coinvolta in una devastante guerra civile ancor prima che potesse essere liberata dai turchi.

A causa della guerra civile e degli scontri in corso tra le fazioni politiche delle forze greche, fu deciso che la base del governo greco sarebbe stata trasferita sull’isola di Egina, poiché Nauplia non era più sicura.

Questa sfortunata situazione durò due anni; così tra il 1827 e il 1829, Egina servì come capitale de facto del nascente stato greco.

Tuttavia, Nauplia rimase la “Cattedrale del governo” e svolse il ruolo di capitale della Grecia fino al 1834, quando Atene divenne la nuova capitale del paese.

Nauplia dei giorni nostri

La città di Nauplia è riuscita a mantenere il suo carattere bello e tradizionale, nonostante la frenesia architettonica del modernismo in Grecia negli anni ’50 e ’60, quando molti dei bellissimi edifici del paese furono demoliti, per dare spazio a torri monolitiche in cemento.

Fortemente influenzata dai veneziani, l’architettura di Nauplia ha mantenuto una tavolozza colorata, con molti stili tradizionali ed elementi neoclassici ancora visibili in tutta la città.

Il boom economico della società greca del dopoguerra ha offerto l’opportunità agli ateniesi di lasciare più spesso i confini dell’Attica, alla ricerca di nuove località balneari da godere.

Nauplia, una graziosa città in una regione già eccezionalmente bella, con un clima particolarmente soleggiato e mite anche per gli standard greci, è diventata una delle fughe più popolari per milioni di ateniesi.

La sua grande bellezza e il suo clima, insieme alla sua popolarità tra gli europei del nord, inclusi tedeschi e scandinavi, hanno giustamente reso Nauplia una delle destinazioni di vacanza più rinomate della Grecia continentale.

vivere in pensione in Grecia. Locale nel centro storico di Nauplia
Un ristorante nel centro storico di Nauplia. Foto: Depina Galani / Unsplash

Andare a Nauplia quest'estate

Se state pensando di vivere in Grecia da pensionato trasferendo la vostra residenza fiscale e così usufruire delle agevolazioni fiscali sulla pensione (ma soprattutto di vivere una vita più tranquilla e senza stress), questo è il momento giusto per organizzare un viaggio perlustrativo a Nauplia.

Grazie alla campagna vaccinale contro il COvid-19 portata avanti dal governo in questi mesi e all’impegno nel far ripartire il settore turistico, quest’estate potrete già visitare i luoghi in cui vi piacerebbe andare a vivere da pensionato in Grecia!

A tale scopo vi segnaliamo la pratica guida di Wikivoyage su Nauplia per maggiori informazioni sulla città e su come orientarsi

Vi rimandiamo inoltre al sito di Booking.com qualora vogliate controllare i prezzi dei pernottamenti.

Conclusioni

Sul sito di pensionatiingrecia ci sono tantissimi spunti per i pensionati italiani in Grecia, ma visitare di persona il territorio, conoscere la cultura, vivere il luogo, è un passo fondamentale ed è l’unica esperienza che può farvi capire davvero se volete vivere in pensione in Grecia.

L’apertura ai turisti del 14 Maggio, in tutta sicurezza e con molti meno adempimenti rispetto al passato, può permettervi di farlo.

Se desiderate dei consigli o avere delucidazioni su come possiamo aiutarvi a trasferire la pensione all’esteroiscrivetevi all’area riservata e ottenete oggi stesso una consulenza gratuita con gli esperti del nostro team.

Non vediamo l’ora di conoscervi e di pianificare insieme a te la vostra nuova vita da pensionato in Grecia.

A presto!

CHIEDI INFORMAZIONI

Scarica la guida al trasferimento in Grecia

Vuoi altre informazioni su argomenti come le Tempistiche, la Sanità, la Banca, la Casa, l’Automobile, i tuoi amici Animali? Accedi all’area riservata e scarica gratuitamente la Guida al Trasferimento

Trasferirisi in grecia
chiavi in mano

Scopri i nuovi pacchetti “chiavi in mano” di Pensionatiingrecia, l’agenzia leader di settore per trasferirsi in Grecia in pensione

Lascia un Commento

Chi è Pensionati In Grecia?

Pensionatiingrecia nasce per dare la possibilità a tutti i pensionati italiani, ma anche ad imprenditori e famiglie, di trasferirsi in Grecia con pochissimi sforzi ma soprattutto con la certezza di non commettere errori.

Articoli Recenti

Seguici sui Social

CHIEDI INFORMAZIONI