Buongiorno! Come stai oggi?
Buonasera! Com’è andata la giornata?

Vivere da pensionati in Grecia: 7 passi per imparare il greco

7 semplici passi per imparare il greco quel tanto che basta per trasferirsi e vivere da pensionati in Grecia. Sfatiamo i miti sulla difficoltà di questa lingua e non poniamo limiti a regalarci una qualità della vita migliore per la nostra pensione.

CONTENUTI

vivere da pensionati in grecia - pensionati felici

Vivere da pensionati in Grecia: niente paura

Spesso la convinzione di dover imparare il greco può scoraggiare chi ha deciso di trasferirsi in Grecia per godersi la pensione in serenità. Così un progetto che potrebbe regalare una migliore qualità di vita (specialmente dopo la legge sulla tassazione della pensione italiana al 7%), finisce per essere interrotto sul nascere.

In un altro articolo abbiamo sfatato i miti sull’apprendimento di questa lingua per i pensionati in Grecia, discutendo se sia necessario imparare il greco per vivere in Grecia in pensione. Nello stesso articolo abbiamo anche proposto, per coloro che decidono di cimentarsi nella sfida, tre modalità per familiarizzare e approfondire questo affascinante linguaggio, con diversi gradi di approfondimento e difficoltà (Andatelo subito a leggere per saperne di più).

Oggi analizzeremo quella che tra le 3 modalità è la più a portata di mano e che richiede un impegno minimo da parte di quei pensionati che vogliono trasferirsi in Grecia o di quei pensionati in Grecia che vogliono imparare: l’apprendimento autonomo.

Dunque ecco di seguito 7 step per imparare il greco autonomamente che potete seguire sin da subito. Noi consigliamo di seguire i passaggi uno per volta, in ordine, ma se preferite potete scegliere una voce della lista e tralasciare le altre, oppure esplorarne più d’una contemporaneamente… A voi la scelta!

Si tratta della via che altri pensionati in Grecia hanno già percorso, compreso il nostro team.

1. Imparare l'alfabeto e la pronuncia

pensionati in grecia imparare l'alfabeto greco e la pronuncia
L'alfabeto greco con la pronuncia corretta/Copyright Tripsavvy

Una delle cose che più intimorisce i pensionati che vogliono trasferirsi in Grecia in pensione e devono affrontare una nuova lingua, è sicuramente l’alfabeto, poiché è composto da caratteri non latini. Tuttavia, anche per chi non ha studiato greco alle scuole superiori, dopo un po’ di pratica sarà semplicissimo riconoscere le varie lettere in quanto, salvo rari casi, graficamente ricordano molto le nostre.

Il primo passo dunque è imparare il nome delle lettere e la loro pronuncia.

ATTENZIONE: cercando materiale online, nel 99% dei casi vi imbatterete nell’alfabeto con la pronuncia del greco antico, che per alcune lettere è diversa da quella del greco moderno. La pronuncia corretta è quella presentata nel video più in basso e che potete anche vedere nell’infografica in alto. 

Infine un articolo interessante sull’alfabeto e su alcuni trucchetti per impararlo da pensionati in Grecia lo potete trovare sul sito Thoughtco.com.

2. Imparare i vocaboli

Il secondo passo dopo aver imparata l’alfabeto greco è imparare a leggere le parole e cominciare ad apprendere i primi vocaboli.

Esistono sicuramente moltissimi modi per fare questo ma ci sentiamo di consigliarvi l’uso di un’applicazione da scaricare sul telefono dal nome Drops (che letteralmente vuol dire gocce). La particolarità di questa applicazione è che ci permette di imparare solo vocaboli, esattamente come fanno i bambini nei primi anni di vita.

Una volta iscritti sarà possibile scegliere l’argomento (casa, salute, relazioni, viaggi, ecc..) e partirà un piccolo quiz di 5 minuti che a mo’ di gioco vi presenterà diverse parole. Potrete allora dire all’app se volete impararle oppure no e si modificherà il quiz affinché le fissiate in mente.

La versione gratuita dell’applicazione permette di esercitarsi 5 minuti al giorno ma con un piccolo investimento potrete sbloccare il timer e avere tempo illimitato. Noi reputiamo che 5 minuti al giorno siano perfetti poiché pur essendo il tempo di un caffè vi permetteranno di imparare le prime parole in pochissimo tempo.

Ecco il link per scaricare l’app: provatela assolutamente e fateci sapere se vi piace nei commenti.

imparare il greco in pensione drops
Drops

3. Imparare brevi frasi

Adesso siete già a buon punto. Il prossimo passo consiste nel passare dalle parole alle piccole frasi, magari le frasi utili per viaggiare. In Questo modo comincerete a familiarizzare quel poco che basta con la grammatica, consolidando al tempo stesso la vostra pronuncia e il vostro vocabolario.

Un sito interessantissimo come loecsen.com propone un corso di greco moderno gratis (ovviamente per italiani)

Anche stavolta ci sentiamo di consigliarvi una simpaticissima applicazione per imparare le lingue dal nome Duolingo. Vi riportiamo di seguito il link al sito web.

imparare il greco in pensione duolingo
Duolingo

4. Praticare l'ascolto

È arrivato il momento di cominciare a mettersi alla prova con l’ascolto e prepararsi ancora meglio per vivere da pensionati in Grecia!

In realtà questo passaggio può essere fatto anche all’inizio per familiarizzare con i suoni della lingua ma crediamo che conoscere già qualche parola e frase possano aiutare a riconoscere parti del discorso. Il nostro consiglio è di ascoltare canzoni in greco o guardare piccoli spezzoni di film in greco, magari con i sottotitoli, ad esempio su Netflix. Un alternativa può essere cercare su YouTube filmati in greco.

Ecco un canale YouTube in cui troverete molti spezzoni di film cult greci: Parlo Greco.

Non scoraggiatevi se inizialmente non comprenderete granché. È normalissimo. Continuate ad ascoltare qualcosa ogni giorno, anche per pochissimo tempo. La costanza farà la differenza. In ogni caso sete già a un ottimo livello per ciò che serve nel primo periodo del trasferimento da pensionati in Grecia.

5. Fare un viaggio in Grecia

Se non siete ancora stati in Grecia per visitare di persona la terra dove vorreste trasferire la pensione, ecco è il momento giusto per farlo. Come annunciato dal ministro greco del turismo Haris Theoharis, a partire dal 14 Maggio sarà possibile andare in una delle 70 isole greche COVID Free che grazie alla campagna vaccinale anti COVID-19 saranno sicure per i turisti (con vaccino o tampone negativo) e per la popolazione locale.

Con la conoscenza che avete a questo punto sarà ancora più bello e divertente. Avrete modo di testare sul campo le vostre abilità e vi renderete conto di quanto alla fine sia facile comunicare con i greci. Trasferirsi in Grecia sarà ancora più allettante.

Cimentatevi nella lettura dei segnali stradali e sforzatevi di dire qualche frase in greco.

Vedrete che soddisfazione!

vivere in grecia da pensionato spiaggia di agios nikolaos
Spiaggia di Agios Nikolaos/Fotografia: Evangelos Mpikakis Voulisma

6. Praticare nella quotidianità

Se tornati dal viaggio avrete ancora voglia di studiare il greco e siete convinti di voler andare a vivere da pensionati in Grecia, proseguite con questo passaggio.

Semplicemente continuate ad inserire piano piano un po’ di greco nella vostra quotidianità. Se avete un partner provate a scambiare delle brevi frasi oppure a chiamare gli oggetti che state usando con il loro nome greco

Se non avete un partner potete fare lo stesso da soli, a mente o a voce alta.

7. Studiare la grammatica

L’ultimo passo per imparare una lingua, come dicono molti esperti, è lo studio della grammatica.

Se avete seguito i passaggi dovreste già aver appreso le regole base di grammatica in modo naturale e quasi inconsapevole. Adesso è il momento di consolidare e studiare le diverse declinazioni, le preposizioni, le parti del discorso, ecc…

A tale scopo vi consigliamo di acquistare un libro specifico in quanto se provate a cercare su internet rischierete solo di confondervi le idee.

trasferirsi in grecia studiare la grammatica per imparare il greco

Conclusione

Abbiamo visto come imparare il greco autonomamente per trasferirsi in Grecia in pensione. Ricapitolando:

1. Imparare l’alfabeto e la pronuncia
2. Imparare i vocaboli
3. Imparare brevi frasi
4. Praticare l’ascolto
5. Fare un viaggio in Grecia
6. Praticare nella quotidianità
7. Studiare la grammatica

Infine se desiderate ricevere aiuto nel valutare la vostra situazione per capire come e quando sia il caso di fare il grande passo, non esitate a contattare il nostro team. Registrandovi e accedendo all’area riservata di pensionatiingrecia potrete scaricare la mini guida al trasferimento, oltre ad usufruire di una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti.

I nostri pensionati in Grecia sono estremamente soddisfatti dei pacchetti chiavi in mano e dell’assistenza per trasferire la residenza fiscale e per il disbrigo di tutte le pratiche. Ci vediamo dall’altra parte!

A presto!

CHIEDI INFORMAZIONI

Scarica la guida al trasferimento in Grecia

Vuoi altre informazioni su argomenti come le Tempistiche, la Sanità, la Banca, la Casa, l’Automobile, i tuoi amici Animali? Accedi all’area riservata e scarica gratuitamente la Guida al Trasferimento

Trasferirisi in grecia
chiavi in mano

Scopri i nuovi pacchetti “chiavi in mano” di Pensionatiingrecia, l’agenzia leader di settore per trasferirsi in Grecia in pensione

Lascia un Commento

Chi è Pensionati In Grecia?

Pensionatiingrecia nasce per dare la possibilità a tutti i pensionati italiani, ma anche ad imprenditori e famiglie, di trasferirsi in Grecia con pochissimi sforzi ma soprattutto con la certezza di non commettere errori.

Articoli Recenti

Seguici sui Social

CHIEDI INFORMAZIONI